
Come iniziare bene la giornata con i bambini
Spesso affrontare urla e opposizioni di prima mattina, mette a dura prova la nostra pazienza. Ma apportando alcune semplici modifiche possiamo semplificarci la vita e allo stesso tempo incoraggiare i nostri figli all’autonomia.
Per prima cosa bisogna stabilire un rituale, scrivendo in modo dettagliato lo svolgimento delle prime fasi della giornata per ogni componente della famiglia, e l’orario in cui ognuno deve uscire di casa. In questo modo potrete già individuare eventuali problemi o mancanza di tempo, e trovare le giuste soluzioni (ad esempio mandarli a letto prima e anticipare il risveglio). A questo punto potete scrivere nero su bianco il rituale (potete presentarlo sotto forma di gioco di carte o su un unico foglio) e metterlo in un luogo ben visibile per tutti.
Con il vantaggio di responsabilizzare i bambini, possiamo invitare i nostri figli a vestirsi da soli, iniziando dai procedimenti più semplici e aiutandoli a sviluppare in modo graduale le loro capacità. Vestirsi da soli richiede numerose abilità, ma possiamo facilitare il tutto adattando l’ambiente che lo circonda. In primo luogo, nella cameretta, organizzate l’armadio e le cassettiere in modo tale che siano facilmente accessibili ai vostri figli (un appendiabiti ad altezza di bambino, contenitori per suddividere le varie tipologie di vestiario e immagini che illustrino la categorie di indumenti da essi contenuti), e uno sgabello per vestirsi quando l’equilibrio è ancora precario. Spiegategli, facendogli una dimostrazione per ogni capo, come fare per svestirsi e di conseguenza vestirsi.
In bagno fornitegli tutti gli accessori necessari alla sua beauty routine, spazzola, spazzolino da denti con dentifricio, tutto l’occorrente per lavarsi il viso, sapone, salvietta e crema idratante per bambini. Inoltre facilitateli per l’accesso all’acqua e allo specchio, tramite sgabelli o learning tower.
Anche l’ingresso di casa deve facilitare le uscite, con un appendiabiti ad altezza di bambino, un cesto con tutti gli accessori di stagione e un piccolo sgabello, permetterete ai vostri figli di essere completamente autonomi.
Una buona colazione è fondamentale, rappresenta il carburante per tutta la giornata. Dai 3 anni in poi, fornitegli un vassoio dove il bambino può iniziare a mettere il necessario per la colazione (tazze, posate, cereali, frutta, biscotti) già la sera prima, in modo tale che la mattina il preparare la colazione da soli sarà molto più semplice.
I bambini reagiscono meglio alle responsabilizzazioni che agli ordini, una volta interiorizzata la routine, non sarete più trascinate in inutili discussioni e conflitti di potere. Imparate a delegare e a fidarvi dei vostri figli, ne rimarrete stupiti.
Buona giornata a tutti
